Graffiti Shield

Protezione anti graffiti sacrificale

Graffiti Shield è un prodotto impregnante, ecologico, a base d’acqua, non filmogeno, forma una protezione non permanente totalmente reversibile che mantiene la sua efficacia fino a 10 anni se non rimossa e se correttamente applicata sulle superfici adeguatamente preparate.

Graffiti Shield è un impregnante lattiginoso e acquoso, trasparente, ad asciugatura rapida, adatto a superfici porose, come mattoni, pietre calcaree, arenarie, marmo, cemento, laterizi.
L’effetto anti-graffiti si ottiene dopo l’asciugatura. Non altera l’aspetto della superficie e ne valorizza l’aspetto cromatico. Riduce leggermente la lucentezza.

Graffiti Shield riduce anche l’assorbimento di acqua, sporco, e sostanze inquinanti. Dopo l’applicazione copre le porosità della superficie con uno strato macromolecolare. La superficie risulterà così impermeabile e traspirante, senza compromettere la permeabilità del vapore acqueo. Graffiti Shield può essere utilizzato per il trattamento di materiali da costruzione assorbenti ed, in certi casi, su supporti non assorbenti che necessitano di traspirare.

Utilizzo testato (Istituto Centrale del Restauro) e comprovato anche a livello internazionale nella protezione dei monumenti e delle superfici a valenza storica.

Superfici di applicazione

Superfici Minerali non pitturate:
• Mattoni, Cortina
• Cemento (Cemento a vista/lavato)
• Klinker

Pietre naturali non pitturate:
• Arenaria
• Marmo / Granito
• Travertino
• altre pietre naturali porose

Caratteristiche

• Traspirante, lavorazione semplice, asciugatura rapida

• Nessun cambiamento visivo nella superficie

• Facile rimozione di graffiti (acqua calda ad alta pressione)

• Protegge anche dallo sporco atmosferico, da muschi, alghe e muffe, dai sali anticongelamento

•       Durata fino a 10 anni

•       Adatto a molte superfici porose, ad esempio arenaria, mattoni,

        cemento, pietra naturale

•       Uso testato nella conservazione dei monumenti e nella protezione

         di superfici a valenza storica (Istituto Centrale del Restauro).

•       Presente nella directory tedesca dei sistemi antigraffiti testati

·      Certificato secondo RAL 841/2 (Gütegemeinschaft Anti-Graffiti)

•      Riduce l'adesione di poster e adesivi

Come funziona

1.  Euro Guardian Graffiti Shield -  –  impregnante e  protezione sacrificale

2.  La protezione sacrificale permette una normale diffusione del vapore acqueo.

3.  Aggressione da scritte su protezione sacrificale. La vernice dei graffiti è trattenuta in superficie dalla protezione. L'impregnazione impedisce la penetrazione profonda nella superficie.

4. I graffiti vengono rimossi con lo strato sacrificale mediante acqua calda (almeno 85° C) ad alta pressione.

5. La protezione sacrificale può quindi essere riapplicata sull'area interessata

Applicazione di Graffiti Shield - video -

Rimozione dei graffiti

I graffiti vengono semplicemente lavati via con un'idropulitrice ad alta pressione ad acqua calda (temperatura: 85 - 90 ° C) applicando una pressione adeguata alla delicatezza della superficie. La protezione si dissolve con i graffiti. La protezione sulla superficie pulita deve quindi essere rinnovata.

Graffiti ostinati o spessi possono anche essere trattati prima con un dispositivo di rimozione, ad es. Blue Remover.

In caso di graffiti obsoleti o multistrato, potrebbe essere necessario ripetere l'operazione. In caso di permanenza di ombre, si può utilizzare Shadow Remover. In caso di permanenza di aloni si può utilizzare Graffiti Paste o Pro-Finish

Pulizia su superficie protetta con Graffiti Shield


Il video mostra la rimozione dei graffiti dall'arenaria su un'area protetta nella zona inferiore con Graffiti Shield. La rimozione dei graffiti è stata eseguita solo con acqua calda ad alta pressione senza l'utilizzo di prodotti chimici per la rimozione dei graffiti.

Area superiore: area non protetta

Area inferiore: area protetta (Graffiti Shield)

Sono stati rimossi 4 spray colorati e 2 pennarelli.

Dati tecnici

Colore: Lattiginoso

Resa:          La resa dipende dalla porosità / assorbenza della superficie.

                    Per calcolare la quantità necessaria, si consiglia di valutare il consumo su un'area di test di 1-2 m²

Consumo indicativo per m²

Cemento

0,20 – 0,30 lt/m2

Intonaco

0,20 – 0,30 lt/m2

Pietra naturale

0,30 – 0,80 lt/m2

Granito

0,10 – 0,20 lt/m2

Mattoni

0,30 – 0,50 lt/m2

Arenaria

0,30 – 0,50 lt/m2

Pietra Calcarea

0,30 – 0,50 lt/m2


Diluizione:     Non diluire
                                  

 

Tutti i prodotti per la rimozione dei graffiti sono privi di NMP, NEP, limonene, profumo e idrocarburi clorurati.

 

Formati disponibili e codici articolo


Codice Formato      Descrizione

GS-013-10             10 Lt                    GRAFFITI SHIELD PROTEZIONE SACRIFICALE CONF. DA 10 LT

 

 

 

 

 

 

 

Bisogno di informazioni?

Contattateci a  italia@graffiti-guard.it 
Sarete contattati al più presto